Il poeta Fernando Pessoa disse: "All'inizio sembra strano, poi diventa familiare". Il processo di digitalizzazione dell'EPE è iniziato lo scorso anno accademico ed è attualmente in fase di implementazione.
L'apprendimento e l'insegnamento mediante strategie pedagogiche che prevedono l'impiego di strumenti informatici comportano opportunità, ma anche sfide. Per questo motivo, proponiamo una serie di domande comuni a tutti gli attori coinvolti, per fugare i dubbi sorti durante il processo di digitalizzazione in EPE.
Gli studenti che non hanno ritirato l'attrezzatura alla fine dell'ultimo anno accademico devono programmare la consegna del tablet ai Servizi Didattici della propria area didattica entro il mese di settembre. Il servizio a tale scopo osserva i seguenti orari di apertura:
Sì. Gli studenti iscritti a questo anno accademico che non hanno ancora l'attrezzatura possono richiederla al docente del corso tramite un apposito modulo.
L'attrezzatura dovrà essere riconsegnata presso i Servizi Didattici dell'area didattica LCP, corredata del Certificato di Restituzione Tablet, nei seguenti giorni:
Il sovrintendente deve contattare la linea di supporto Claranet:
Per quanto riguarda i guasti delle apparecchiature, durante il periodo di garanzia, la società Claranet ha stabilito il seguente percorso:
In caso di danni di cui è responsabile lo Studente/Tutore:
Orari di apertura:
(*) Linea di supporto per studenti e tutori: 351 214 157 490(*) Linea di supporto per insegnanti: 351 213 199 285
E-mail di supporto: support@claranet.pt
Accedi a LER EM REDE tramite il tuo tablet, all'indirizzo: https://leremrede.instituto-camoes.pt/
Ripeti i passaggi eseguiti quando sei entrato per la prima volta nella piattaforma e clicca su "Non conosci la tua password?".
I responsabili possono contattare direttamente il team di supporto della piattaforma LER em REDE, tramite il modulo di supporto su Ler em Rede: https://leremrede.instituto-camoes.pt/suporte/ o tramite la seguente email: leremrede@camoes.mne.pt.